Le campagne di vaccinazione, le politiche sanitarie concertate e il sostegno finanziario del governo dovrebbero aumentare il PIL globale del 4,2% nel 2021 dopo un calo del 4,2% quest'anno. La ripresa sarebbe più forte se i vaccini venissero lanciati rapidamente, aumentando la fiducia e riducendo l'incertezza.
Ritardi nell'introduzione della vaccinazione, difficoltà nel controllo di nuovi focolai di virus e incapacità di trarre insegnamenti dalla prima ondata indebolirebbero le prospettive.
Il rimbalzo sarà più forte nei paesi asiatici che hanno tenuto sotto controllo il virus ma anche entro la fine del 2021, molte economie si saranno ridotte rispetto ai livelli del 2019 prima della pandemia.