• Approvati i termini e le condizioni finali dell’aumento di capitale a pagamento, per un controvalore massimo complessivo di Euro 69.991.893,90, mediante emissione di massime n. 45.776.255 azioni ordinarie Pierrel, prive di valore nominale espresso, da offrirsi in opzione agli azionisti, ai sensi dell’articolo 2441, comma 1, del Codice Civile, nel rapporto di n. 5 nuove azioni ogni n. 1 azione Pierrel posseduta, al prezzo di sottoscrizione di Euro 1,529 per ciascuna nuova azione.
• Definito il calendario dell’offerta: periodo di offerta dal 10 luglio 2023 al 24 luglio 2023 (estremi inclusi), negoziazione dei diritti di opzione sull’Euronext Milan dal 10 luglio 2023 al 18 luglio 2023 (estremi inclusi).
• Impegno di sottoscrizione da parte di Fin Posillipo S.p.A. per la quota di propria spettanza, pari al 51,306% del capitale sociale, nonché per l’intero ammontare dei diritti di opzione non esercitati disponibili sul mercato. • Impegno di sottoscrizione da parte di Bootes S.r.l. per una parte della quota di propria spettanza per un controvalore massimo pari al valore del credito (i.e. Euro 2,34 milioni) vantato nei confronti di Pierrel S.p.A., maggiorato degli interessi medio tempore maturati.
• I principali obiettivi economico-finanziari del nuovo piano industriale 2023–2026 sono stati stimati come segue: (i) per l’esercizio 2023, ricavi in un intervallo tra circa Euro 39-43 milioni e un EBITDA positivo in un intervallo tra Euro 7-8 milioni; (ii) per l’esercizio 2024, ricavi in un intervallo tra circa Euro 67-74 milioni e un EBITDA positivo in un intervallo tra Euro 15-16 milioni; (iii) per l’esercizio 2025, ricavi in un intervallo tra circa Euro 78-86 milioni e un EBITDA positivo in un intervallo tra Euro 22-24 milioni; e (iv) per l’esercizio 2026, ricavi in un intervallo tra circa Euro 81-89 milioni e un EBITDA positivo in un intervallo tra Euro 26-29 milioni.
Per leggere l'intero comunicato - Link