Aggiornato a Giovedì 8 Maggio ore 14:06
Menu

Fmi taglia le stime di crescita dell'Italia

Pubblicato il 11/10/2023 alle ore 09:04:13

"Penso che sia una di quelle economie in cui stiamo vedendo, da un lato, un impulso positivo proveniente dal Piano nazionale di resilienza e ripresa. Ad esempio, i fondi UE che sono stati stanziati negli ultimi anni. D'altro canto, stiamo assistendo anche ad un indebolimento dello slancio. Vediamo che l’edilizia è diventata debole e anche il settore manifatturiero. E questo in un contesto, come ho già menzionato, in cui anche il settore dei servizi si sta indebolendo. E lo stiamo vedendo anche in Italia".
 

"Quindi, ci aspettiamo che la crescita quest’anno sia dello 0,7 e poi anche dello 0,7 nel 2024. Abbiamo rivisto al ribasso i tassi di crescita sia per quest’anno che per il prossimo. Ciò che sta dietro a ciò è che, sebbene abbiamo avuto un forte primo trimestre del 2023, abbiamo osservato una contrazione nel secondo trimestre di quest’anno. Dietro tutto ciò c’era una domanda interna relativamente debole, poiché alcuni degli incentivi sulle ristrutturazioni domestiche erano scaduti; e abbiamo osservato anche un crollo degli investimenti, degli investimenti in costruzioni. Allo stesso tempo, abbiamo anche riscontrato un contesto commerciale più debole, che ha contribuito a questo downgrade.
 

Ora, per quanto riguarda l’inflazione, ci aspettiamo che l’inflazione scenda in un modo simile a quello che ci aspettiamo anche in altri paesi. In parte, il calo dell’inflazione complessiva è legato all’attenuazione degli aumenti dei prezzi dell’energia. E, naturalmente, si prevede che anche la politica monetaria più restrittiva e le condizioni finanziarie più restrittive contribuiranno a questo calo dell’inflazione, in Italia, così come nel resto dell’eurozona."


Fonte FMI



Ultime notizie

© 2025 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406