I Ricavi consolidati sono stati pari a 3.026 milioni di euro rispetto a 3.367 milioni di euro nel primo trimestre 2024. I Ricavi netti delle Attività Industriali sono stati pari a 2.958 milioni di euro rispetto a 3.283 milioni di euro nel primo trimestre 2024, con i migliori prezzi che hanno parzialmente compensato i minori volumi in Truck e Powertrain e un impatto negativo dei tassi di cambio.
L’EBIT adjusted è stato pari a 152 milioni di euro rispetto a 233 milioni di euro nel primo trimestre 2024 con un margine del 5,0% (6,9% nel primo trimestre 2024). L’EBIT adjusted delle Attività Industriali è stato pari a 117 milioni di euro (201 milioni di euro nel primo trimestre 2024), con migliori prezzi e azioni di contenimento delle spese generali, amministrative e di vendita che hanno parzialmente compensato minori volumi e mix. Il margine EBIT adjusted delle Attività Industriali è stato pari al 4,0% (6,1% nel primo trimestre 2024), con miglioramenti del margine in Bus e Defence.
L’Utile netto adjusted è stato pari a 84 milioni di euro (153 milioni di euro nel primo trimestre 2024) con risultato diluito per azione adjusted pari a 0,31 euro (0,57 euro nel primo trimestre 2024).
Gli Oneri finanziari netti sono stati pari a 39 milioni di euro rispetto a 21 milioni di euro nel primo trimestre 2024, che comprendeva un impatto positivo della contabilità per iperinflazione argentina; a partire dal 1° gennaio 2025, a seguito del cambio della valuta funzionale di una delle nostre controllate locali dal peso argentino al dollaro statunitense, la contabilità per iperinflazione non è più applicabile in Argentina.
Le Imposte sono state pari a 12 milioni di euro, con un’aliquota fiscale effettiva adjusted pari al 26% nel primo trimestre 2025, che riflette le diverse aliquote fiscali applicate nelle giurisdizioni in cui il Gruppo opera e alcune altre componenti rare.
Il Free cash flow delle Attività Industriali è stato negativo per 794 milioni di euro (rispetto al negativo di 436 milioni di euro nel primo trimestre 2024), principalmente per effetto di un maggiore assorbimento del capitale di funzionamento dovuto ai minori livelli di vendite e di produzione di Truck e Powertrain.
La Liquidità disponibile è stata pari a 4.709 milioni di euro al 31 marzo 2025 (5.474 milioni di euro al 31 dicembre 2024), inclusi 1.900 milioni di euro di linee di credito disponibili.