Ore 14.30
Tasso di disoccupazione, dato di giugno. Attesa: 4.3% (precedente 4.2%). Effettivo: 4.1%
NFP, creazione di nuovi posti di lavoro nel settore non agricolo, dato di giugno. Attesa: 120mila (precedente 139mila). Effettivo: 147mila
Creazione di nuovi di lavoro nel settore privato, dato di giugno. Attesa: 110mila (precedente 140mila). Effettivo: 74mila
Costo medio orario del lavoro, dato di giugno. Attesa: 0.3%m/m 3.9%a/a (precedente 0.4%m/m 3.9%a/a). Effettivo: 0.2%m/m
Nuovi sussidi di disoccupazione. Attesa: 239mila (precedente 236mila). Effettivo: 233mila
Richieste continue di sussidi di disoccupazione. Attesa: 1,96 milioni (precedente 1,974 milioni). Effettivo: 1,964milioni
Ore 15.45
Indice Pmi servizi, dato di giugno. Attesa: 53.1 (precedente 53.1). Effettivo:
Indice Pmi composite, dato di giugno. Attesa: 52.8 (precedente 52.8). Effettivo:
16.00
Ism servizi, dato di giugno. Attesa: 50.8 (precedente 49.8). Effettivo:
Ordini all’industria, dato di maggio. Attesa: 7.9%m/m (precedente -3.7%). Effettivo:
Numerosi dati macro a causa della chiusura di domani per festività. L'importanza dei dati potrebbe determinare un forte aumento della volatilità proprio per il lungo fine settimana. Nel dettaglio, abbiamo evidenziato i dati macro "sensibili", quelli che determineranno movimenti sensibili. Su tutti, comunque, il dato NFP, il costo orario medio delle buste paga e l'indice ISM servizi. Saranno questi risultati a determinare la direzione dei mercati