Il Consiglio di Amministrazione di Moncler S.p.A. (Moncler o la Società) ha esaminato e approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 20251 .
• RICAVI CONSOLIDATI DI GRUPPO: Euro 1.225,7 milioni nel primo semestre 2025, in crescita dell’1% a cambi costanti, cFX, (in linea a cambi correnti) rispetto a Euro 1.230,2 milioni nel primo semestre 2024.
• RICAVI MONCLER: Euro 1.039,0 milioni nel primo semestre 2025, +1% cFX (in linea a cambi correnti) rispetto a Euro 1.041,3 milioni nel primo semestre 2024;
• La performance nel secondo trimestre (-2% cFX anno su anno) è stata impattata da un rallentamento sequenziale del canale distributivo Direct-to-Consumer (DTC2 ), in calo dell’ 1% cFX anno su anno, a causa di un difficile contesto macroeconomico globale e di una decelerazione nei flussi di turisti, che ha colpito in particolare l'EMEA e il Giappone, mentre i ricavi nelle Americhe hanno registrato un'accelerazione rispetto al trimestre precedente.
• RICAVI STONE ISLAND: Euro 186,7 milioni nel primo semestre 2025, in calo dell’1% cFX (-1% a cambi correnti) rispetto a Euro 188,9 milioni nello stesso periodo del 2024; • Secondo trimestre in crescita del 6% cFX rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con il canale DTC che ha mantenuto una solida crescita (+3% cFX anno su anno) e il canale wholesale che ha registrato un miglioramento sequenziale (+9% cFX anno su anno).
• EBIT DI GRUPPO: Euro 224,8 milioni nel primo semestre 2025 rispetto a Euro 258,7 milioni nello stesso periodo del 2024. Incidenza sui ricavi del 18,3% rispetto a 21,0% nel primo semestre 2024, a causa principalmente di una diversa ripartizione tra il primo e il secondo semestre delle attività di marketing rispetto all’anno precedente.
• RISULTATO NETTO DI GRUPPO: Euro 153,5 milioni nel primo semestre 2025 (incidenza sui ricavi del 12,5%) rispetto a Euro 180,7 milioni nello stesso periodo dell’anno precedente (incidenza sui ricavi del 14,7%).
• POSIZIONE FINANZIARIA NETTA DI GRUPPO3 : Euro 980,8 milioni di cassa netta (Euro 1.308,8 milioni al 31 dicembre 2024 e Euro 845,8 milioni al 30 giugno 2024), dopo il pagamento di Euro 345,0 milioni di dividendi. Al 30 giugno 2025, le lease liabilities erano pari a Euro 940,8 milioni (Euro 924,1 milioni al 31 dicembre 2024 e Euro 815,8 milioni al 30 giugno 2024).