Aggiornato a Giovedì 15 Maggio ore 16:10
Menu

doValue: boom nel primo trimestre

Pubblicato il 15/05/2025 alle ore 09:18:24

Outlook

Il Gruppo è entrato nel 2025 con uno slancio molto forte, avendo già raggiunto €9,2 miliardi di GBV di nuovo business, superando ben prima il target fissato per l'intero anno. Grazie a questo risultato eccezionale, il Gruppo ha rialzato il suo obiettivo per il 2025 a oltre €12 miliardi di nuovo business, confermando la forza delle sue capacità di origination.

È importante notare che questo traguardo è stato raggiunto in un contesto macroeconomico che, pur essendo complessivamente più sfidante, è sempre più favorevole al modello di business del Gruppo. Si ritiene infatti che i timori di una recessione e il rallentamento dell'attività economica porteranno a un aumento della formazione di NPE, spingendo le banche e le istituzioni finanziarie ad accelerare la cessione delle esposizioni non core e non permorming, ampliando il mercato di riferimento per le soluzioni di gestione del credito. In questo contesto, doValue si trova in una posizione unica come partner strategico per catturare questa ondata di deleveraging e attività di outsourcing nelle sue aree geografiche principali. Tuttavia, gli obiettivi del business plan di doValue sono stati sviluppati ipotizzando un tasso di default molto basso, in linea con gli ultimi tre anni ma significativamente inferiore alla media storica. Detto ciò, stiamo osservando un aumento dei fallimenti nei mercati in cui operiamo e un peggioramento del contesto macroeconomico che potrebbe generare fino a €30 miliardi di nuovi afflussi di GBV (oltre all’attuale pipeline), con un impatto contenuto sulle attività di recupero. Infatti, la composizione del nostro portafoglio orientata principalmente verso crediti garantiti, immobili acquisiti (REO) e posizioni in fase avanzata del processo giudiziario, rende la performance dei recuperi meno sensibile alle fluttuazioni del contesto macroeconomico.

La Società ha identificato una pipeline potenziale di €47 miliardi, aumentata significativamente rispetto all'ultimo annuncio dei risultati. Questo notevole incremento fa seguito alla continua attenzione del Gruppo alla diversificazione al di là del servicing di NPL, in linea con il piano industriale 2024-2026. Come conseguenza delle iniziative in corso, il Gruppo ha ottenuto un'espansione significativa del proprio mercato di riferimento, adattandosi per poter gestire i crediti non finanziari, compresi i crediti fiscali e i crediti maturati da aziende del settore Telco e Utilities. Lo sviluppo della digital platform è stato essenziale per questo importante traguardo e dimostra ancora una volta il nostro impegno e la capacità di raggiungere gli obiettivi del nostro piano industriale. Infatti, tutte le iniziative di diversificazione delineate nel piano industriale sono state completate o avviate per espandere quello che viene definito nel business plan “Engine 2 of growth”, che nel 1° trimestre ha raggiunto il 39% dei ricavi lordi, avvicinandosi al target del 40-45% al 2026.

Sulla base di questo inizio positivo, la Società riafferma la guidance aggiornata per il 2025 e conferma gli obiettivi per il 2026 fissati nel piano industriale 2024-2026, a testimonianza della fiducia del management nella direzione strategica del Gruppo e nella sua capacità di capitalizzare le opportunità del mercato mantenendo la disciplina finanziaria e l'efficienza operativa.


Per leggere il comunicato - doValue



Ultime notizie

© 2025 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406