PRINCIPALI TARGET FINANZIARI NELL’ESERCIZIO 2026
• Totale Ricavi A Circa €5,4mld • Risultato Della Gestione Operativa A Circa €2,75mld
• Cost/Income Inferiore Al 50% • Utile Netto Oltre €1,5mld
• Rote A Circa 13,5%1
• Npe Ratio Lordo A Circa 3,0% • Costo Del Rischio A Circa 45pb
• Impieghi Netti Core A Clientela A Circa €102mld
• C/C E Depositi A Circa 100mld • Raccolta Indiretta Oltre € 120mld2
• Coefficienti Di Liquiditá – Liquidity Coverage Ratio (Lcr) E Net Stable Funding Ratio (Nsfr)- Ben Sopra I Limiti Regolamentari
• Preservato Un Solido Buffer Rispetto Ai Requisiti Mrel Per Tutto L’orizzonte Di Piano Principali Target Esg
• Nuovi Prestiti Green E A Basso Rischio Di Transizione A Corporate E Imprese Superiori A €10mld Per Anno Nel Periodo 2024-20263 • Carbon Neutral Sulle Emissioni Nette Scope 1&24
• Donne In Posizioni Manageriali +20% A Fine 2026 Rispetto A Fine 2023
NUOVE EROGAZIONI AL TERZO SETTORE PER CIRCA €200MLN NEL 2026
• Donazioni & Contributi Per Progetti Ambientali E Sociali A Circa €5mln Per Anno Nel Periodo 2024-2026
• Percentuale Di Nuovi Profili Specializzati In Cybersecurity Su Totale Nuove Assunzioni In Ambito It & Digital A Circa 15%
• #200mila Ore Di Formazione Esg Dedicata A Dipendenti Nel 2026
• Oltre #3mila Ore Di Formazione Esg Per Le Imprese Nel Triennio 2024-2026
I SETTE PILASTRI DEL PIANO STRATEGICO 2023-2026
1. Consolidamento Della Leadership Di Banco Bpm Nel Segmento Aziende & Corporate Investment Banking E Sostegno Della Transizione Green Commissioni Nette +5% Cagr 2023-2026
2. Rafforzamento Del Wealth Management E Del Life Insurance Circa €215mln (Delta Ricavi 2023-2026)
3. Estrazione Di Maggior Valore Dai Recenti Deal Assicurazione Danni E Monetica Circa €95mln (Delta Ricavi 2023-2026)
4. Benefici Dell’ulteriore Sviluppo Dell’ Omnicanalità 1,5 Volte Tasso Di Acquisizione Clientela
5. Potenziamento Di Tech Innovation, Lean Banking E Cybersecurity +20% Di Investimenti It In Arco Piano (Vs. 2021-2023)
6. Ulteriore Rafforzamento Del Profilo Patrimoniale Del Gruppo Circa 45 Pb Costo Del Rischio 2026
7. Empowerment Di Dipendenti E Comunitá In Linea Con La Vocazione Sociale Del Gruppo Circa 800 Nuove Assunzioni Di Cui 200 Tech Specialists (Data Scientists, Cloud And Cyber Security Specialists)
LE AMBIZIONI STRATEGICHE DI SOSTENIBILITÁ
• Supportare i nostri clienti nel loro percorso di transizione attraverso la consulenza e l'offerta commerciale, in coerenza con l’adesione alla Net-Zero Banking Alliance
• Rafforzare la gestione e il monitoraggio del rischio climatico e ambientale
• Continuare a ridurre il nostro impatto ambientale
• Migliorare ulteriormente la nostra strategia per le persone, il ricambio generazionale e l'empowerment delle donne • Rafforzare la nostra posizione di leadership come banca finanziatrice del terzo settore
• Confermarsi come Top Community Bank, con un forte impatto sulle nostre comunità locali (con focus su scuola e istruzione)
• Continuare a mantenere l’allineamento dei piani di incentivazione a breve e lungo termine per manager e dipendenti con gli obiettivi ESG
• Sostenere la nostra trasformazione digitale con una solida gestione della privacy e della sicurezza informatica
• Migliorare ulteriormente l’approccio alla misurazione dei rischi ESG, in coerenza con l'evoluzione della normativa esterna e con la materialità dei rischi
Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM, ha dichiarato: «L’impegno profuso da tutte le colleghe e i colleghi, ci ha permesso di raggiungere, con un anno di anticipo, risultati brillanti e di superare i target del Piano 2021-2024. Il nuovo Piano Strategico 2023- 2026 costruito in una logica stand alone, si fonda su solidi pilastri e intende definire in maniera chiara strategie, azioni e strumenti che puntano a una crescita reddituale sostenibile, accompagnata dalla creazione di valore per tutti gli stakeholder e da un importante incremento delle politiche di remunerazione in grado di premiare gli azionisti. Dal prossimo anno, inizieremo a beneficiare dei risultati delle nostre fabbriche prodotto, in particolare quelle appena finalizzate, così da agire positivamente sulla leva dei ricavi e delle commissioni, in un contesto economico che presumibilmente, già a partire dal 2024, potrebbe vedere una riduzione dei tassi di interesse. Lavoreremo per essere una banca leader, sempre più competitiva, nell’offerta di servizi digitali e omnicanale per i diversi segmenti di clientela, rafforzando la nostra proposta di soluzioni a favore di tutti i clienti, con una particolare attenzione a PMI e Mid Cap italiane, vera spina dorsale del nostro sistema produttivo, nei confronti delle quali intendiamo affermarci sempre più come banca di riferimento. 5 Manterremo costante l’attenzione alle nostre comunità e proseguiremo con iniziative di valorizzazione delle nostre colleghe e colleghi, attuando programmi di ricambio generazionale per inserire nuove risorse e competenze. Questi obiettivi ci permetteranno di aggiungere nuovi traguardi alla storia di successo di Banco BPM.”». *