Risultati da record con utile netto nel 3trim25 pari a €2,6 miliardi e utile netto nei 9mesi25 pari a €8,7 miliardi, in rialzo del 13% rispetto ai primi nove mesi dell'anno precedente, ad ulteriore rafforzamento della nostra straordinaria equity story e delle prospettive future
Accelerazione nell'esecuzione della nostra strategia vincente con RoTE migliorato1 al 19,1% nel 3trim25 e al 21,7% nei 9mesi25, con tutte le regioni e le linee di business che hanno contribuito alla redditività
Ricavi netti in crescita del 1,2% anno su anno, pari a €6,1 miliardi nel 3trim25, superando le attese in tutti i nostri KPI
Costi in calo dello 0,1% nel 3trim25 rispetto all'anno precedente, in rialzo dello 0,4% nei 9mesi25 assorbendo l'allargamento del perimetro2, a riprova della confermata efficienza operativa mentre continuiamo ad investire e ad innovare per il futuro
Il costo del rischio si conferma basso pari a 10 punti base nei 9mesi25, il tasso di insolvenza è stabile e gli overlays sono mantenuti a circa €1,7 miliardi3
CET1 ratio pari al 14,8%, grazie alla solida generazione organica di capitale pari a €2,6 miliardi e altri elementi che bilanciano gli impatti negativi della regolamentazione
Guidance per l'utile netto del FY25 a circa €10,5 miliardi, escluse potenziali azioni manageriali a beneficio del FY26-27 e oltre
Distribuzione totale a valere sul FY25 pari o superiore a €9,5 miliardi4, dei quali almeno €4,75 miliardi nella forma di dividendi. Un acconto dividendo per cassa a valere sul 2025 pari a €2,2 miliardi5, equivalente a €1,4282 per azione, sarà pagato il 26 novembre. La tranche residua di €1,8 miliardi di riacquisto di azioni inizierà entro la fine di ottobre
Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit S.p.A. ha dichiarato:
UniCredit ha conseguito ancora una volta una serie di risultati record, con ricavi netti in rialzo del 1,2% e costi in calo dello 0,1% rispetto allo scorso anno, assorbendo l'allargamento del nostro perimetro. L'utile netto è aumentato a €2,6 miliardi con un RoTE al 19,1%, e il nostro CET1 ratio si è attestato al 14,8% grazie alla solida generazione organica di capitale. Confermiamo la nostra guidance per un utile netto di circa €10,5 miliardi nel 2025 prima di ogni iniziativa manageriale per rafforzare ulteriormente i nostri risultati futuri, e siamo sulla buona strada per portare a termine il nostro migliore anno di sempre. Con l'accelerazione della nostra strategia e con l'impiego del capitale in eccesso per creare valore, abbiamo migliorato la nostra traiettoria leader nel settore per utili e distribuzione agli azionisti. Questi risultati riflettono la disciplina nell'attuazione della nostra strategia, e ho fiducia nel fatto che continueremo a costruire valore sostenibile per tutti gli stakeholder.
.......
OUTLOOK E GUIDANCE
Questi risultati riflettono la trasformazione vincente di UniCredit e il focus strategico sui clienti, sull'eccellenza operativa e sull'efficienza del capitale. IL Gruppo continua a sbloccare opportunità dalle recenti iniziative strategiche, tramite le quali ci attendiamo un ulteriore rafforzamento degli utili ricorrenti e della generazione di capitale nel FY26 e nel FY27. Sulla base dei risultati conseguiti dall'inizio dell'anno ad oggi, il Gruppo conferma la guidance per l'utile netto del FY25 a circa €10,5 miliardi, escluse azioni manageriali a beneficio del FY26 e del FY27.
Le ambizioni di medio periodo rimangono invariate, con un utile netto nel FY27 superiore a €11 miliardi, RoTE superiore al 20%, e crescita a doppia cifra di EPS e DPS nel periodo FY24-27.
In linea con l'impegno di UniCredit verso la creazione di valore per gli azionisti, la distribuzione totale a valere sul FY25 è confermata a pari o superiore €9,5 miliardi4, dei quali almeno €4,75 miliardi nella forma di dividendo in contanti. La tranche residua del riacquisto di azioni a valere sul 2024, pari a €1,8 miliardi, inizierà entro la fine di ottobre.
Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit, a seguito dell'espletamento dei necessari adempimenti, ha approvato una risoluzione per distribuire un acconto dividendo agli azionisti sui risultati del FY25 per un ammontare complessivo pari a €2,2 miliardi, equivalente ad un dividendo per azione (DPS) pari a €1,4282. L'ammontare "per azione" è calcolato sulle azioni in circolazione aventi diritto al 20 ottobre 2025. Le date attese sono: data di stacco della cedola il 24 novembre 2025, data di registrazione il 25 novembre 2025, e data di pagamento il 26 novembre 2025.
Per leggere l'intero comunicato - Unicredit