Pubblicato il 04/08/2022 alle ore 13:14:31

-
La crescita della domanda mondiale di petrolio nel 2022 rimane invariata rispetto alla valutazione del mese precedente a 3,4 mb/g.
-
Si stima che la domanda di petrolio nell'OCSE aumenterà di 1,8 mb/g, mentre la domanda non OCSE dovrebbe crescere di 1,6 mb/g. La domanda totale di petrolio dovrebbe raggiungere una media di 100,3 mb/g.
-
Sulla base delle previsioni iniziali per la domanda mondiale di petrolio e l'offerta non OPEC nel 2023, la domanda di greggio OPEC dovrebbe raggiungere 30,1 mb/g, 0,9 mb/g in più rispetto al livello del 2022
-
La crescita dell'offerta di petrolio dei Paesi non OPEC nel 2022 rimane sostanzialmente invariata rispetto alla valutazione del mese precedente, nonostante le revisioni al rialzo di Cina e Canada, e ora dovrebbe crescere di 2,1 mb/g raggiungendo una media di 65,7 mb/g.
-
I principali motori della crescita dell'offerta di petrolio per l'anno dovrebbero essere gli Stati Uniti, il Canada, il Brasile, la Cina, il Kazakistan e la Guyana, mentre la produzione dovrebbe diminuire principalmente in Russia, Indonesia e Thailandia.
-
Nel 2023 si prevede che la produzione di petrolio non OPEC aumenterà di 1,7 mb/g raggiungendo una media di 67,4 mb/g. Si prevede che la fornitura di liquidi nell'OCSE aumenterà di 1,4 mb/g nel 2023, mentre nei paesi non OCSE crescerà di 0,2 mb/g. I principali driver per il 2023 dovrebbero essere gli Stati Uniti, con una crescita di 1,1 mb/g, seguiti da Norvegia, Brasile, Canada e Guyana.
-
A giugno, la produzione di petrolio greggio dell'OPEC-13 è aumentata di 234 tb/g m/giorno a una media di 28,72 mb/g, secondo fonti secondarie disponibili.