Aggiornato a Lunedì 28 Aprile ore 14:53
Menu

Saipem: nuovo contratto da Saipem

Pubblicato il 28/04/2025 alle ore 09:23:17

Milano, 28 aprile, 2025 – Saipem si è aggiudicata da Eni un contratto nel Regno Unito per il progetto Liverpool Bay CCS. Il valore stimato del contratto è di circa 520 milioni di euro nell’arco dei tre anni necessari per completare il progetto.
 

Il progetto Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del Regno Unito.
 

Saipem convertirà un impianto tradizionale di compressione e trattamento del gas a Point of Ayr, nel Nord del Galles, in una innovativa stazione di compressione elettrica di CO2 che consentirà lo stoccaggio permanente di CO2 in giacimenti offshore esausti nella baia di Liverpool.
 

Lo scopo del lavoro di Saipem prevede l'ingegneria, l'approvvigionamento, la costruzione e l'assistenza al commissioning di una nuova stazione di compressione elettrica di CO2. Questo nuovo impianto sarà integrato con i segmenti offshore e onshore dello sviluppo complessivo.
 

Il progetto genererà positive ricadute occupazionali, con oltre 1000 risorse locali impegnate nel periodo di costruzione e garantirà la riduzione delle emissioni dalle industrie del nord-ovest dell'Inghilterra e del Galles del Nord.
 

Con l'assegnazione di questo contratto, Saipem contribuirà a uno dei più avanzati progetti di cattura e stoccaggio del carbonio del Regno Unito, confermando il proprio posizionamento lungo l'intera catena del valore della CO2.
 


Saipem è un leader globale nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore. Saipem è una “One Company” organizzata in business line: Asset Based Services, Drilling, Energy Carriers, Offshore Wind, Sustainable Infrastructures, Robotics & Industrialized Solutions. La società dispone di 6 cantieri di fabbricazione e una flotta offshore di 17 navi da costruzione di proprietà e 14 impianti di perforazione, di cui 9 di proprietà. Da sempre orientata all’innovazione tecnologica, la visione che ispira l’azienda è “Ingegneria per un futuro sostenibile”. Per questo Saipem ogni giorno è impegnata a supportare i propri clienti nel percorso di transizione energetica verso il Net Zero, con mezzi, tecnologie e processi sempre più digitali orientati alla sostenibilità ambientale. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in più di 50 paesi nel mondo e impiega circa 30.000 persone di oltre 130 nazionalità.



Ultime notizie

© 2025 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406