Aggiornato a Lunedì 27 Ottobre ore 13:06
Menu

Mare Group lancia Opa su Eles

Pubblicato il 27/10/2025 alle ore 09:20:01

Todi (PG), 17 ottobre 2025 – ELES Semiconductor Equipment S.p.A. (“Eles”), PMI innovativa con strumenti finanziari negoziati su Euronext Growth Milan e operatore globale nella commercializzazione di soluzioni per il test di dispositivi a semiconduttore (circuiti integrati IC) on applicazioni Safety e Mission Critical, precisa alcune informazioni diffuse da Mare Engineering Group S.p.A. (“Mare Group”).

In particolare, nel comunicato stampa diffuso in data 16 Ottobre 2025 si legge che “lo stesso management di Eles (nel comunicato stampa del 14 ottobre 2025) richiama una ricerca che attribuisce alla società una valutazione implicita, basata sul multiplo price/earnings, di circa 2 euro per azione, pertanto, riteniamo congruo il prezzo offerto di 2,25 euro per azione”.

A tal riguardo, si precisa quanto segue.

La società di ricerca indipendente KT&Partners, il 2 ottobre 2025 ha pubblicato un aggiornamento della propria analisi sul titolo ELES, confermando il proprio rating “ADD” con un target price (indicato nella equity research dagli analisti come “fair value”) pari a €3,08 per azione, corrispondente ad un equity value di circa €52 milioni.

Tale valore è il risultato dell’applicazione di due metodologie:

• Discounted Cash Flow (DCF), dal quale risulta un valore di €2,78 per azione, ottenuto considerando un tasso di attualizzazione (WACC) del 13,4% e un tasso di crescita terminale del 2,0%;

• Metodo dei multipli di mercato Enterprise Value/EBITDA (EV/EBITDA) e Price/Earnings (P/E), calcolati su un campione internazionale di sette società comparabili del settore dei test e delle apparecchiature per semiconduttori; dall’applicazione dei multipli selezionati - ponderati assegnando un peso del 70% al multiplo EV/EBITDA e del 30% al multiplo P/E - risulta un valore di €3,77 per azione, considerando inoltre uno sconto di liquidità del 30%.

I risultati delle metodologie applicate sono infine ponderati attribuendo un peso del 70% al metodo DCF e del 30% al metodo dei multipli di mercato in quanto gli analisti di KT&Partners ritengono che il metodo del DCF esprima al meglio il valore di Eles; di conseguenza, all’interno del processo di valutazione applicato da KT&Partners, il risultato del multiplo P/E ha un peso limitato al 9 % ai fini della determinazione del target price.



Ultime notizie

© 2025 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406