Aggiornato a Giovedì 30 Ottobre ore 16:15
Menu

Amplifon: risultati in crescita ma appena sotto le attese

Pubblicato il 30/10/2025 alle ore 09:29:12

RICAVI IN CRESCITA NEI NOVE MESI (+1,8% A CAMBI COSTANTI) RISPETTO AL 2024 E IN PROGRESSIVO MIGLIORAMENTO NEL TERZO TRIMESTRE RISPETTO AL SECONDO TRIMESTRE, NONOSTANTE LA FORTE BASE COMPARATIVA E UN MERCATO IN CRESCITA AD UN TASSO INFERIORE RISPETTO AI LIVELLI STORICI
 

EBITDA ADJUSTED[1] A 395 MILIONI DI EURO (-4,1%), CON MARGINE AL 22,7%, PRINCIPALMENTE PER LA MINORE LEVA OPERATIVA, IL MIX GEOGRAFICO IN EMEA E LA DILUIZIONE DERIVANTE DALL’ACCELERAZIONE DELLA CRESCITA DEL NETWORK DIRETTO DI MIRACLE-EAR NEGLI STATI UNITI. UTILE NETTO ADJUSTED1 A 110 MILIONI DI EURO
 

INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO A 1.175 MILIONI DI EURO E LEVA FINANZIARIA A 2,09x AL 30 SETTEMBRE 2025, DOPO FORTI INVESTIMENTI PER CAPEX, ACQUISIZIONI, ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE E DIVIDENDI PER UN TOTALE DI OLTRE 320 MILIONI DI EURO


IL PROGRAMMA ‘FIT4GROWTH’ ACCELERA CON LA CHIUSURA AD OGGI DI CIRCA 100 CLINICHE. ATTESO DAL PROGRAMMA ‘FIT4GROWTH’ UN IMPATTO POSITIVO SUL MARGINE EBITDA ADJUSTED1 DI 150-200 PUNTI BASE ENTRO IL 2027


IN CONSIDERAZIONE DELL’IMPATTO DEL -0,5% SULLA CRESCITA LEGATO ALL’ACCELERAZIONE DELLE CHIUSURE DI CLINICHE NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ‘FIT4GROWTH’, PER L’INTERO 2025 SI PREVEDONO RICAVI IN CRESCITA DEL 2-2,5% A CAMBI COSTANTI E UN MARGINE EBITDA ADJUSTED1 NELL’INTORNO DEL 23%
 

PRINCIPALI RISULTATI 9M 2025

  • Ricavi consolidati pari a 1.743,8 milioni di euro, in crescita dell’1,8% a cambi costanti rispetto ai primi nove mesi del 2024 anche grazie al progressivo miglioramento nel terzo trimestre, nonostante una crescita del mercato ancora al di sotto dei livelli storici e la forte base comparativa. Ricavi sostanzialmente stabili a cambi correnti per l’impatto dei cambi
     
  • EBITDA adjusted pari a 395,0 milioni di euro rispetto a 411,7 milioni di euro nei primi nove mesi del 2024. L’incidenza sui ricavi è pari al 22,7%, rispetto al 23,6% nei primi nove mesi del 2024, principalmente per effetto della minore leva operativa, del mix geografico dell’area EMEA e della diluizione derivante dall’accelerazione della crescita del network diretto di Miracle-Ear negli Stati Uniti
     
  • Risultato netto adjusted pari a 109,6 milioni di euro rispetto a 134,3 milioni di euro nei primi nove mesi del 2024 anche per i maggiori ammortamenti conseguenti ai forti investimenti nel business e l’incremento degli oneri finanziari
     
  • Free cash flow pari a 28,4 milioni di euro, dopo Capex per 90,2 milioni di euro, rispetto a 50,6 milioni di euro nei primi nove mesi del 2024
     
  • Indebitamento finanziario netto pari a 1.174,7 milioni di euro rispetto a 961,8 milioni di euro al 31 dicembre 2024, dopo investimenti per Capex, M&A, riacquisto di azioni proprie e dividendi per un totale di oltre 320 milioni di euro, con leva finanziaria al 30 settembre 2025 a 2,09x (da 1,63x)


 

ENRICO VITA, CEO

“Nel terzo trimestre abbiamo registrato un trend di significativo miglioramento dei ricavi rispetto al secondo trimestre, con un ritorno alla crescita organica rispetto allo scorso anno. La performance è stata trainata da una significativa accelerazione in Europa, anche grazie al miglioramento di Italia e Spagna e nonostante un minor contributo della Francia rispetto al precedente trimestre, nonché da una crescita in America superiore al mercato di riferimento. Questi risultati sono stati conseguiti in un mercato ancora al di sotto dei suoi tassi storici di crescita e a fronte di una base comparativa particolarmente forte. Stiamo accelerando il piano ‘Fit4Growth’ con iniziative che contribuiranno a migliorare in modo strutturale la performance del Gruppo. Il trend emerso nel trimestre, insieme alle azioni già avviate e alla solidità del nostro modello di business, ci rendono fiduciosi nel nostro percorso di crescita nel breve e nel medio periodo”. 

 



Ultime notizie

© 2025 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406