Gli indicatori disponibili suggeriscono che l'attività economica si è espansa a un ritmo moderato. L'aumento dell'occupazione ha subito un rallentamento quest'anno e il tasso di disoccupazione è leggermente aumentato, pur rimanendo basso fino ad agosto; gli indicatori più recenti sono coerenti con questi sviluppi. L'inflazione è aumentata rispetto all'inizio dell'anno e rimane piuttosto elevata.
Il Comitato mira a raggiungere il massimo tasso di occupazione e di inflazione al 2% nel lungo periodo. L'incertezza sulle prospettive economiche rimane elevata. Il Comitato è attento ai rischi per entrambe le parti del suo duplice mandato e ritiene che i rischi al ribasso per l'occupazione siano aumentati negli ultimi mesi.
A sostegno dei propri obiettivi e alla luce del cambiamento nell'equilibrio dei rischi, il Comitato ha deciso di abbassare l'intervallo obiettivo per il tasso sui fondi federali di 1/4 di punto percentuale. Nel valutare ulteriori aggiustamenti all'intervallo obiettivo per il tasso sui fondi federali, il Comitato valuterà attentamente i dati in arrivo, l'evoluzione delle prospettive e l'equilibrio dei rischi. Il Comitato ha deciso di concludere la riduzione delle proprie disponibilità aggregate di titoli il 1° dicembre. Il Comitato è fermamente impegnato a sostenere la massima occupazione e a riportare l'inflazione al suo obiettivo del 2%.
Nel valutare l'orientamento appropriato della politica monetaria, il Comitato continuerà a monitorare le implicazioni delle informazioni in arrivo sulle prospettive economiche. Il Comitato sarà pronto ad adeguare l'orientamento della politica monetaria, se del caso, qualora emergessero rischi che potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi del Comitato. Le valutazioni del Comitato terranno conto di un'ampia gamma di informazioni, tra cui dati sulle condizioni del mercato del lavoro, pressioni inflazionistiche e aspettative di inflazione, nonché sviluppi finanziari e internazionali.
Hanno votato a favore dell'azione di politica monetaria Jerome H. Powell, Presidente; John C. Williams, Vicepresidente; Michael S. Barr; Michelle W. Bowman; Susan M. Collins; Lisa D. Cook; Austan D. Goolsbee; Philip N. Jefferson; Alberto G. Musalem; e Christopher J. Waller. Hanno votato contro questa azione Stephen I. Miran, che ha preferito abbassare di 1/2 punto percentuale l'intervallo obiettivo per il tasso dei fondi federali in questa riunione, e Jeffrey R. Schmid, che ha preferito non modificare l'intervallo obiettivo per il tasso dei fondi federali in questa riunione.